Rapallo, scatta il "piano del colore": pellicole usa e getta per abbellire le facciate delle case
di Redazione
"L'idea che vi pongo è realizzare interventi temporanei. La temporaneità è ciò che possiamo usare con maggiore efficienza di fronte a questi cambiamenti"

Pellicole usa e getta per colorare le facciate delle case, valorizzare alcune aree ed esaltare "l'intelligenza emotiva". La proposta è stata lanciata dall'architetto Michele De Lucchi nell'ambito della presentazione del piano del colore commissionato a Boero. dal comune di Rapallo. De Lucchi, chiamato a ridisegnare alcune aree della città, ha illustrato la sua visione del colore in rapporto alla velocità dei cambiamenti. "Tutti i cambiamenti che stiamo vivendo adesso sono niente rispetto all'evoluzione che ci viene incontro e che sarà ancora più veloce e travolgente. L'idea che vi pongo è realizzare interventi temporanei. La temporaneità è ciò che possiamo usare con maggiore efficienza di fronte a questi cambiamenti travolgenti. Proviamo a pensare installazioni che durino 3 mesi, 6 mesi, il tempo che vogliamo decidere. Possono essere elementi che ci permetterebbero di far vivere parti della città che oggi non guardiamo più, perché le abbiamo troppo davanti agli occhi". Andreina Boero, presidente onorario del gruppo Boero, nel difendere la tradizionalità del dipingere le facciate, ha rilanciato puntando invece sui murales per rivalutare le periferie urbane e trasformarle in mostre a cielo aperto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel