Recanati e Genova unite nel segno della cultura: approvato il protocollo
di Redazione
"Accordo scaturito dall'unione tra il Museo del Mare e il Museo dell'Emigrazione Marchigiana di Recanati"

E' stato approvato il protocollo d'intesa tra i Comuni di Genova e Recanati per lo sviluppo del patrimonio culturale e artistico delle due città.
L'assessore alle Politiche culturali, Barbara Grosso:"Un accordo scaturito dall'unione tra il nostro Museo del Mare e il Museo dell'Emigrazione Marchigiana di Recanati con l'obiettivo di creare iniziative sinergiche volte alla promozione della poesia e della musica, senza dimenticare i rispettivi patrimoni paesaggistici e ambientali. Ringrazio l'Ambasciatore di Genova nel mondo Fabio Armillato, che ha avuto una importante funzione di collegamento per questa iniziativa che ha coinvolto la nostra città e quella di Recanati della quale, tra l'altro, Armillato è cittadino onorario."
Musica, poesia, paesaggio e tradizione artigianale saranno i punti chiave per i progetti comuni che verranno sviluppati. Da Fabrizio De Andrè a Beniamino Gigli, che partì dal porto di Genova per raggiungere l'America, da Eugenio Montale, con la sua 40° morte, a Giacomo Leopardi: figure di musicisti e poeti, di bellezze naturali, l'artigianato locale e l'enogastronomia. Ecco i punti cardine di questo protocollo tra Genova e Recanati, che sono due città che hanno saputo valorizzare e conservare la loro identità e unicità.
"Come coordinatore degli Ambasciatori di Genova nel Mondo, saluto questa iniziativa che ha visto, l'impegno del collega Favio Armillato, e che contribuirà a promuovere ulteriormente il patrimonio artistico di Genova e della città marchigiana di Recanati in Italia e all'estero" afferma il coordinatore degli Ambasciatori, Giuseppe Franceschelli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova recanati patrimonio culturale patrimonio artistico Barbara Grosso fabio armillato De André leopardiCondividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti