Recco, celebrato il 200° anniversario di N.S. del Suffragio: tra fede, tradizione e fuochi d’artificio
di Redazione
La festa dei quartieri continua a richiamare migliaia di visitatori da ogni regione d'Italia
Anche quest'anno, la città di Recco ha reso omaggio a Nostra Signora del Suffragio, sua patrona e protettrice, con una festa che ha unito tradizione religiosa e spettacoli pirotecnici, nonostante il maltempo. I festeggiamenti, iniziati sabato, hanno visto il loro culmine lunedì, con un recupero a causa dell'allerta arancione che ha modificato il programma originario. I fuochi d'artificio, conosciuti come Sagra del Fuoco, sono stati protagonisti dell'evento, ormai simbolo della città e attrazione per migliaia di visitatatori, non solo liguri.
I sette quartieri di Recco – Bastia, Liceto, Collodari, Ponte, Spiaggia, Verzemma e San Martino – sono stati, come ogni anno, i veri protagonisti della festa. Oltre a organizzare gli spettacoli pirotecnici, hanno allestito stand gastronomici, offrendo piatti tradizionali per raccogliere fondi destinati al miglioramento degli eventi futuri. La raccolta, che coinvolge l'intera comunità, prosegue anche casa per casa, consolidando il forte legame tra i cittadini e la festa.
Gli eventi religiosi, curati dal Santuario e dalla Confraternita, hanno avuto come momenti salienti la Messa dell’alba, il Pontificale delle 11 e la solenne Processione per le vie cittadine, durante la quale i "Cristezanti" hanno reso omaggio alla Passione di Cristo. Una tradizione recuperata negli ultimi anni è stata anche quella del trasporto a spalla dell'Arca argentea della Madonna, portata con devozione dagli sportivi delle associazioni locali.
La festa di Nostra Signora del Suffragio, giunta al suo 200° anniversario ufficiale, si conferma una celebrazione che fonde fede e tradizioni secolari, rafforzando il senso di appartenenza e accogliendo ogni anno migliaia di persone attratte dalla devozione, dalla cultura e dagli spettacoli pirotecnici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni