Recco, grande serata dai "Sapori in Paradiso"
di Anna Li Vigni
I salumi DOP piacentini incontrano la focaccia col formaggio IGP.
"Sapori in Paradiso" è un evento per raccontare le affascinanti ed antiche storie dei prodotti, dei loro disciplinari di produzione e delle singole realtà. L'iniziativa è supportata con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e coinvolge il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio IGP.
Da sempre in provincia di Piacenza si producono salumi di altissima qualità, un territorio che, unico in Europa, vanta tre salumi DOP: Coppa Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP e Pancetta Piacentina DOP.
C'è un prodotto che evoca in molti il nome della sua città d’origine: “la focaccia col formaggio” nata a Recco e diventata famosa e popolare, al punto d’essere il prodotto più imitato e contraffatto in Italia e nel mondo.
Recco, insieme a Camogli, Sori e Avegno, è zona di produzione IGP.
Due territori golosi: la Provincia di Piacenza e Recco, Comune della Città Metropolitana di Genova, uniti nel nome delle loro produzioni agroalimentari tutelate dall’Unione Europea.
"Sapori in Paradiso” speciali incontri con giornalisti, media, food blogger e opinionisti, alla scoperta dei segreti dei salumi DOP piacentini e della focaccia di Recco col formaggio IGP
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...


Focaccia, un antico sapore
20/04/2020
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel