Recco, il maltempo non ferma i festeggiamenti della Sagra del Fuoco
di Anna Li Vigni
Alle 23 le luci dello spettacolo pirotecnico hanno illuminato la baia

Con l'allerta per il maltempo di questo weekend, il programma per i festeggiamenti ha subito alcune variazioni. La festa di quest’anno è particolarmente importante per la cittadina di Recco poiché si celebrano i 200 anni dell’incoronazione di Nostra Signora del Suffragio alla quale è dedicata la Sagra del Fuoco.
Dopo il Canto dei Vespri presieduto da Monsignor Marco Doldi, è iniziata la processione per le vie cittadine con l'Arca di N.S. del Suffragio insieme ai Crocifissi delle Confraternite. Solo un breve acquazzone ha rischiato di interromperla. Poi intorno alle 23 è iniziato lo spettacolo pirotecnico di alcuni quartieri: prima dal molo di Ponente per concludersi con i fuochi sparati dal molo di Levante.
Gli stands gastronomici resteranno chiusi a pranzo e riapriranno questa sera alle 19.30.
Il Canto dei Secondi Vespri e gli spettacoli pirotecnici degli altri quartieri si svolgeranno, come da modifica del programma, lunedì 9 settembre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni