Regione Liguria, accordo con l'Emilia Romagna per lo smaltimento dei rifiuti. Sette tonnellate in arrivo a Piacenza
di Redazione
L'asse tra le due regioni limitrofe aiuterà a tamponare l'emergenza

Tra Liguria ed Emilia Rmagna è in arrivo un accordo legato al tema rifiuti. Piacenza accoglierà infatti circa sette tonnellate in arrivo da Genova, Imperia e Savona. Prima di Natale, la Giunta Bonaccini ha approvato una delibera che approva l'operazione. Si parla di rifiuti urbani indifferenziati che saranno smaltiti nel termovalorizzatore di Piacenza, gestito da Iren Ambiente, con l'assenso anche del Comune.
La situazione di emergenza nella gestione dei rifiuti urbani verificatasi in Liguria potrebbe anche a problematiche igienico-sanitarie, da qui la mano tesa dall'Emila Romagna per affrontare il problema. "Un aiuto - si legge nella nota - concentrato nel periodo compreso tra ottobre 2022 e la fine del 2023, nella gestione dei rifiuti urbani indifferenziati, per un quantitativo complessivo di circa 10.000 tonnellate per ogni semestre dell'anno 2023".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel