Regione Liguria: presentati i disegni fatti dai bambini durante il lockdown
di Andrea Carozzi
L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra il numero unico 112 e l'Unicef. I disegni raccolti sono 500
Video momentaneamente non disponibile.
Sono stati presentati questa mattina presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria in piazza De Ferrari, i disegni realizzati dai bambini liguri durante il lockdown. L'iniziativa voluta dal 112 e dall'Unicef ha raccolto circa 500 disegni che raccontano come i più piccoli hanno vissuto il periodo del lockdown, lontano dalla scuola e dagli amici.
"Questa iniziativa è stata pensata per i più piccini che sono stati chiamati ad esprimere i loro sentimenti durante il lockdown attraverso il disegno” ha dichiarato Sergio Caglieris direttore del numero unico di emergenza 112.
"I bambini hanno voluto raccontarci attraverso i loro occhi che cosa è stata l'emergenza- ha dichiarato l'assessore alla sanità della Regione Liguria Sonia Viale - e l'112 è stato l'artefice di questo percorso insieme all'Unicef perché l'112 vuole spiegare anche ai più piccini che cosa fare durante l'emergenza".
"Grazie alla collaborazione con l'112 abbiamo lanciato il numero unico d'emergenza amico dei bambini" ha sottolineato presidente di Unicef Liguria Franco Cirio .
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel