Riaperti alle 4.30 i tratti Chiavari-Sestri e Sestri-Lavagna dopo l’incendio nella galleria del Fico

di M.C.

2 min, 20 sec

Ripristinata la circolazione sull’A12 dopo l’intervento notturno reso necessario dai gravi danni causati dal rogo di un mezzo pesante

Riaperti alle 4.30 i tratti Chiavari-Sestri e Sestri-Lavagna dopo l’incendio nella galleria del Fico

È avvenuta alle 4.30 di questa mattina la riapertura dei tratti autostradali Chiavari-Sestri Levante e Sestri Levante-Lavagna sull’A12 Genova-Sestri Levante, interessati da un intervento urgente di ripristino nella galleria del Fico, danneggiata da un incendio divampato nella giornata di ieri all’interno di un mezzo pesante carico di carta. Il rogo e la conseguente chiusura dell'autostrada ha generato fortissimi disagi agli automobilisti che sono rimasti intrappolati per ora in coda. 

Incendio e danni – Le operazioni di spegnimento, complicate dalla continua riattivazione delle fiamme, hanno impegnato i Vigili del Fuoco fino al tardo pomeriggio. L’incendio ha provocato seri danni strutturali al fornice della galleria, coinvolgendo pavimentazione, impianti e calotta.

Ripristino notturno – Una task force tecnica coordinata dalla Direzione di Tronco di Genova ha lavorato durante tutta la notte per bonificare l’area e mettere in sicurezza la galleria, con l’obiettivo di ripristinare la circolazione prima dell’alba. L’apertura anticipata rispetto alle 6 previste ha consentito di alleggerire i disagi al traffico mattutino.

Traffico e disagi – Nel corso della chiusura si sono registrati fino a 9 chilometri di coda in direzione Sestri Levante, con uscita obbligatoria a Chiavari per i mezzi provenienti da Rapallo. In direzione Genova si sono verificati rallentamenti tra Deiva Marina e Sestri Levante.

Percorsi alternativi – I veicoli leggeri sono stati deviati lungo la SS1 via Aurelia con rientri a Sestri Levante o Lavagna. Per le lunghe percorrenze, da Genova verso Firenze e Roma, è stato consigliato l’itinerario attraverso A7, A21, A1 e, per chi diretto a Livorno, la A15 Parma-La Spezia. Ora la situazione è tornata alla normalità.

L'accusa di Davide Natale (Pd) -È bastato un incendio in una galleria per isolare la Liguria dal mondo. La Regione dov’era cosa ha fatto e sta facendo? Bucci invece di guardare alle altre regioni, facendo paragoni infondati sulla sicurezza, guardi ai problemi della Liguria che dovrebbe governare, perché oltre la Sanità abbiamo anche le infrastrutture al collasso. Una Regione in cui basta un incidente, che può verificarsi, visti la quantità di veicoli che transitano dalla Liguria, per mettere in ginocchio un sistema sociale ed economico. Ancora stanotte erano interminabili le file di tir parcheggiati ad attendere di ripartire. Uno scenario surreale. Questi disservizi chi li paga? Chi ripaga le aziende liguri che pagano lo scotto di queste carenze? Il turismo dipende da treni che quest’estate saranno garantiti a singhiozzo o con tempi di percorrenza più lunghi del solito, abbiamo un’infrastruttura viaria fragile, la Regione dov’è? È arrivato il momento che si faccia sentire”, così il segretario del PD Liguria e consigliere regionale PD Davide Natale sull’incidente autostradale che ieri ha bloccato il Tigullio.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.