Rifiuti radioattivi, il futuro del nucleare italiano tra scienza e ragione
di d.b.
Convegno organizzato da Liberi Oltre le Illusioni Liguria e "Comitato Nucleare e Ragione"

L’evento, organizzato da "Liberi Oltre le Illusioni Liguria" in collaborazione con il Comitato Nucleare e Ragione ha visto la partecipazione di esperti del settore che hanno affrontato temi cruciali quali gestione, rischi e soluzioni. Un’occasione di confronto aperto per approfondire una questione chiave per il futuro energetico e ambientale del paese.
L'associazione - Si è espresso in merito Andrea De Felici, socio dell'associazione "Liberi oltre le illusioni": "Associazioni di questo tipo dovrebbero avere come scopo principale quello di informare i cittadini, non con opinioni e slogan ma con fatti e numeri concreti espressi da chi lavora nel campo."
I temi - "Il tema principale sarà il deposito nazionale di cui si parla tanto in questi ultimi mesi - dichiara l'Ingegnere Alessandro Sardo - sicuramente parleremo anche della radioattività più in generale, per dare un po' di strumenti alle persone per comprendere un tema abbastanza scomodo e anche un po' sconosciuto."
I rischi - Il Dott. Franco Colella, specialista in Medicina del Lavoro, ha affrontato il tema dei rischi legati alla gestione dei materiali radioattivi: "Bisogna partire da un concetto molto importante, ovvero che non si può, in qualsiasi tecnologia, pretendere il rischio zero. Dobbiamo, dunque, accettare questo rischio, perché bisogna seguire i principi della radioprotezione, basata su tre cardini fondamentali: giustificazione ottimizzazione e limitazione delle dosi."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Nucleare, l’Italia ci prova e Genova diventa pilastro della sua strategia
03/04/2025
di Simone Galdi

Nucleare, Pichetto: “Entro fine anno l'approvazione della legge delega”
03/04/2025
di Simone Galdi

Comunità energetiche, dai periti industriali un nuovo modello 'cyber-sicuro'
02/04/2025
di Andru

Eolico, nel Foggiano due nuovi impianti realizzati da Edison
02/04/2025
di Sagal

Tunisia, una start-up trasforma la sansa di oliva in energia
02/04/2025
di s.g.

Idrogeno Verde, opportunità per le imprese italiane in Cile
31/03/2025
di Simone Galdi