Rinviato lo sciopero del personale dei Thello: si terrà il 21 luglio
di Edoardo Cozza
L'annuncio dei sindacati dopo un primo confronto con l'azienda

Il previsto sciopero del personale dei Thello è rinviato al 21 luglio prossimo. Lo annunciano i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie Liguria.
Martedì si è svolto l’incontro con l’azienda sulla soppressione di tre coppie di treni Thello Milano - Nizza - Marsiglia, le carenze di organico negli equipaggi di Genova Principe, la qualità dei turni. L'azienda ha informato le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali unitarie che Trenitalia effettuerà due coppie di treni a mercato dal 1 luglio al 19 settembre, in attesa di verificare se sarà possibile effettuare anche la terza coppia, se si potranno sostenere con i contributi del contratto di servizio universale e prorogare i servizi oltre tale data.
Relativamente ai possibili apporti di personale necessari a dare copertura alle carenze denunciate dal sindacato, l'azienda si è impegnata a dare risposta nei prossimi incontri, a seguito di notizie certe sulla campagna assunzionale a livello nazionale, nonché in attesa di una risposta definitiva, e si auspica positiva, da parte del MIT per l’inserimento nel Contratto di Servizio Universale di tre coppie di treni Intercity in sostituzione dei Thello.
In merito alle modifiche ai turni proposte dalle rsu, l'Azienda ha confermato che saranno accolte dal primo luglio in gestione e dal primo agosto saranno rese strutturali nei turni. In attesa del prossimo incontro previsto per il 15 luglio 2021, per ricevere le risposte ancora inevase, le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali unitarie hanno spostato lo sciopero del giorno 9 giugno al 21 luglio 2021, con le medesime modalità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti