Riparazioni navali, i lavoratori di Gmg protestano davanti al tribunale
di Eva Perasso
Un paradosso: in piazza per essere licenziati. Nel pomeriggio la svolta
La manifestazione dei lavoratori è quasi paradossale visto che di fatto protestano per essere licenziati, visto che questo sarebbe l'unico modo per accedere alla disoccupazione e di conseguenze essere essere assunti da altre aziende del settore che hanno mostrato interesse nei loro confronti ma finché si trovano in questo limbo non è conveniente assumerli.
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/09/sciopero-gmg.mp4Nella primavera di quest’anno l’azienda ha chiuso per crisi finanziaria ed è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Genova. I lavoratori versano attualmente in una condizione disperata - come si legge in una nota dei sindacati Fiom Cgil Genova - in quanto senza reddito e senza la possibilità di accedere alla indennità di disoccupazione. Ma ad oggi il curatore fallimentare non ha ancora attivato la procedura di licenziamento collettivo, atto in mancanza del quale i dipendenti Gmg non possono usufruire della indennità, come ha dichiarato Antonio Pedranghelu, delegato della Fiom Cgil che si occupa del settore delle riparazioni navali. Aggiunge il sindacalista: "I lavoratori sono esasperati da una situazione in cui hanno subito per diversi mesi il mancato pagamento delle spettanza da parte dell’Azienda, stessa sorte che stanno vivendo da circa due mesi in attesa degli atti del curatore che inspiegabilmente non si sono ancora concretizzati".
LA SVOLTA Nel primo pomeriggio è puntualmente arrivata la comunicazione dal curatore dello sblocco della procedura, atto che finalmente segna l'avvio del percorso per la richiesta della disoccupazione.Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione