La grande musica della Gog alla Rolli Days Digital Week
di Redazione
Svelati oggi gli appuntamenti in streaming della Giovine Orchestra Genovese nell'evento che celebra la bellezza del patrimonio culturale genovese

In occasione della Rolli Days Digital Week, che si terrà online dal 16 al 23 maggio, la GOG rinnova la sua partecipazione all'evento che celebra la bellezza del patrimonio culturale genovese con due appuntamenti in streaming, rispettivamente domenica 17 e sabato 23 maggio, entrambi alle ore 16:30. La Grande Musica della GOG fa nuovamente il suo ingresso, seppur a "distanza ravvicinata", nei meravigliosi palazzi della "Superba" - città natale di Niccolò Paganini e centro musicale di indiscusso prim'ordine sulla scena nazionale e internazionale.
Domenica 17 maggio il canale YouTube ("GOG Giovine Orchestra Genovese" - www.youtube.com/c/
L'ensemble, composto da clarinettiste diplomate in Italia e negli Stati Uniti, è nato nel 2011 allo scopo di proporre brani musicali scritti od arrangiati per quartetto di clarinetti.
Sabato 23 maggio la GOG offrirà, di nuovo sul canale YouTube e sulla pagina Facebook l'ascolto di alcuni brani che hanno composto due degli otto concerti compresi del progetto "Architetture Sonore" del 2018.
"Architetture Sonore" è stato selezionato dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito della campagna di audience development "Open 2017 - Nuovi pubblici per la cultura", volta a garantire una maggiore centralità e partecipazione del pubblico, offrendo una proposta culturale in grado di intercettare e coinvolgere nuovi pubblici, con lo scopo di favorire la diffusione e la domanda culturale sul territorio.
Le proposte di "Architetture Sonore", offerte nei mesi estivi del 2018, hanno avuto come obiettivo quello di avvicinare all'ascolto della musica classica un nuovo pubblico, spinto dall'interesse e dalla curiosità di entrare in alcuni luoghi storici ed evocativi, abitualmente chiusi se non sconosciuti: fra questi, l'Albergo dei Poveri, straordinaria cornice artistico-monumentale che la GOG ha da anni scelto come sede dei suoi appuntamenti in occasione dei Rolli Days, dedicati in special modo all'esplorazione della musica antica e di particolare fascino, raramente eseguita nelle grandi sale da concerto.
Lo streaming di sabato 23 maggio vedrà protagonisti l'Ensemble Popolare di Musica Antica PMP dell'Accademia degli Imperfetti con strumenti originali, "Laudi, travestimenti spirituali e... Cantar divino tra sacro e profano" dedicato ai diversi aspetti della devozione popolare in musica tra Cinque e Settecento e il Genos Saxophone Quartet, con un programma, per quartetto per sassofoni, di musica europea, argentina e nordamericana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni