Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte

di Carlotta Nicoletti

1 min, 12 sec

Consegnato il primo convoglio Hitachi: segna l’inizio del rinnovo della flotta della linea metropolitana. Patanè: “Un passo verso una nuova era”

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte

È arrivato nella notte tra il 7 e l’8 aprile il primo dei nuovi treni destinati alla metro B di Roma. Il convoglio, prodotto da Hitachi, è lungo 106 metri e rappresenta il primo passo concreto del piano di rinnovo della flotta capitolina.

Caratteristiche – Il nuovo treno è composto da sei casse e dotato di 48 porte, 24 per lato, pensate per agevolare l’ingresso e l’uscita dei passeggeri e ridurre i tempi di sosta in stazione. Il mezzo è stato progettato per migliorare comfort, accessibilità e affidabilità del servizio.

Il trasporto – Il convoglio ha lasciato Reggio Calabria nella notte del 7 aprile alle 2:42, trainato da una motrice elettrica, ed è giunto a Roma alle 23:30. L’ultima parte del tragitto è stata effettuata con una motrice diesel. Il passaggio su via Pellegrino Matteucci è avvenuto alle 00:33.

Dichiarazioni – A dare l’annuncio è stato l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè, che ha commentato su Facebook: “Un’emozione grande perché questo momento segna il passo verso una nuova era del trasporto a Roma”. Poi i ringraziamenti agli attori coinvolti, da Hitachi Rail ad Atac, fino a Merciitalia e Astral.

Prospettive – L’arrivo del primo treno segna l’inizio di una fase di rinnovamento della linea B, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza quotidiana dei cittadini e l’efficienza del servizio metropolitano nella Capitale.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.