Roma Cruise Terminal, visita degli ambasciatori dei Paesi della Iora
di Edoardo Cozza
A guidare la delegazione Mario Andrea Vattani, IORA National Focal Point per l’Italia

Nell’ambito delle attività dell’Italy-IORA Committee, volte a promuovere la cooperazione tra l'Italia e lo IORA - Indian Ocean Rim Association con il coinvolgimento delle imprese private e della società civile, il 1° luglio, Mario Andrea Vattani, IORA National Focal Point per l’Italia, presso il Ministero degli Affari Esteri, ha organizzato, insieme a Federazione del Mare, Costa Crociere, Diplomacy-Festival della Diplomazia, una visita al Roma Cruise Terminal di Civitavecchia, di una delegazione di Ambasciatori e rappresentanti di Paesi membri della IORA: Australia, Bangladesh, Indonesia, Iran, Kenya, Malaysia, Madagascar, Mozambico, Sri Lanka, Sud Africa.
Il Ministro Mario Andrea Vattani ha introdotto l’incontro, organizzato come follow-up
concreto del Webinar sul “Sustainable Cruise Turism” tenutosi nel 2020 nel corso del quale
era emerso il forte interesse della Indian Ocean Rim Association (IORA) e dei suoi Stati
membri a sviluppare, nell’ambito della dialogue partnership con l’Italia, una collaborazione con le principali realtà del settore crocieristico italiano, con l’obiettivo di creare maggiori opportunità nell'Oceano Indiano per lo sviluppo di un turismo crocieristico sostenibile, che coinvolga in modo vantaggioso anche le comunità costiere della regione.
Successivamente, gli ambasciatori hanno visitato il Cruise Terminal guidati dal Direttore
Generale del Roma Cruise Terminal (RCT), John Portelli, al fine di prendere visione, e
quindi riferire alle loro Capitali, del modo in cui vengono applicati nel nostro paese i più
recenti protocolli di sicurezza anti-COVID, per poi salire a bordo della Mn Costa Smeralda
per una visita della nave con una presentazione delle efficaci misure di sicurezza sanitarie
a bordo.
Erano presenti, tra gli altri, Laurence Martin, Segretario generale della Federazione del
Mare e Segretario Generale del Comitato Italia-IORA, Giorgio Bartolomucci, Segretario
generale Festival della Diplomazia, Ahsan Shameem, Ambasciatore del Bangladesh, Esti
Andayani, Ambasciatore Indonesia, Hamid Bayat, Ambasciatore Iran, Abdul Malik
Melvin Castelino, Ambasciatore Malaysia, César Francisco De Gauveia, Ambasciatore
Mozambico, Nosipho Ngcaba, Ambasciatore Sud Africa, Belinda Waltron, Console
Australia, Jackline Yonga, Ambasciatore Kenya.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti