Roma, ecco 82 nuovi bus. Raggi: "Risultati importanti per risanamento Atac"
di Edoardo Cozza
Sono 20 mezzi snodati da 18 metri e 62 autobus a metano

La giunta capitolina ha approvato le delibere per la concessione in usufrutto ad Atac di 82 nuovi bus acquistati da Roma Capitale su piattaforma Consip. Si tratta di 20 mezzi snodati da 18 metri la cui fornitura è curata da IVECO e altri 62 bus a metano da 12 metri prodotti da Industria Italiana Autobus. Le delibere approderanno, nei prossimi giorni, in assemblea per l’approvazione definitiva.
Virginia Raggi, sindaco di Roma, ha affermato: “Questi 82 mezzi saranno presto sulle nostre strade e si aggiungeranno agli oltre 700 nuovi bus messi in servizio da inizio consiliatura, nonché ai 130 bus comprati dall’azienda in autofinanziamento. Sono tutti risultati importanti nel percorso di risanamento di Atac e rilancio del servizio di trasporto pubblico romano".
Per il vicesindaco Pietro Calabrese “queste delibere seguono le precedenti con cui abbiamo concesso in usufrutto gli altri mezzi acquistati da Roma Capitale negli ultimi anni. Entro fine 2021 avremo oltre 900 nuovi bus in servizio nella flotta Atac grazie al grande lavoro fatto sin da inizio mandato per rinnovare il parco mezzi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti