Roma-Milano, arrivano i primi Frecciarossa covid free
di Edoardo Cozza
FS - Trenitalia lancia due convogli giornalieri: necessaria la certificazione di un tampone negativo o si potrà fare quello rapido in stazione

Da venerdì prenderanno il via i primi treni covid-free di Trenitalia tra Roma e Milano. Lo annuncia FS Italiane, spiegando che si tratta di due Frecciarossa no-stop Roma-Milano (il primo che parte da Roma Termini alle 8.50 e il secondo da Milano Centrale alle 18:00) dove i passeggeri potranno salire solo se negativi al Covid-19.
"I treni viaggeranno comunque con una capienza del 50%, così come previsto dalle norme vigenti" precisa FS aggiungendo che "dopo la fase iniziale, l`iniziativa potrebbe essere estesa anche ad altre destinazioni".
Chi vuole salire a bordo del treno Covid free deve presentarsi in stazione, a partire da 45 minuti prima della partenza, con il documento che attesta l`esito negativo del tampone, molecolare o antigenico, effettuato entro le 48 ore precedenti il viaggio. È possibile effettuare gratuitamente il tampone anche in stazione presso il gazebo della Croce Rossa Italiana, a partire da 150 minuti prima della partenza. Stesse procedure pure per i vaccinati: devono esibire la certificazione di negatività o sottoporsi al tampone prima di partire. Anche tutto il personale di bordo effettua il tampone prima di prendere servizio sul convoglio.
Al momento della prenotazione, spiega ancor FS Italiane, i treni Covid free sono contrassegnati da un triangolino giallo e un messaggio informativo. Una volta selezionato il treno, viene chiesto al cliente se vuole presentare la certificazione del tampone effettuato in autonomia oppure se desidera fare il tampone in stazione. Portato a termine l`acquisto, il sistema restituisce un riepilogo con i dettagli (per i clienti che hanno scelto l`opzione del tampone in stazione viene indicato anche il preavviso con cui presentarsi).
Nel caso il tampone risulti positivo è previsto il rimborso del biglietto al 100%, anche se il cliente lo ha acquistato con tariffe scontate.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti