Ryanair annuncia l'operativo invernale da Roma
di Edoardo Cozza
Sono cinque le nuove rotte: in totale diventano 62. Previsti 800 nuovi posti di lavoro

Ryanair ha annunciato il suo operativo invernale 2021 dai suoi due aeroporti di Roma – Ciampino e Fiumicino – aprendo 5 nuove rotte (62 rotte in totale) – che collegheranno Roma alle più interessanti destinazioni europee da ottobre. Mentre i viaggi tornano ai livelli pre-Covid, la crescita di Ryanair continua a guidare la ripresa del traffico aereo, del turismo e dell’occupazione in Italia. Ryanair creerà oltre 800 nuovi posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri in Italia questo inverno mentre si prepara alla crescita post-Covid nell’estate 2022.
I cittadini italiani / turisti possono ora prenotare una meritata pausa autunnale in una delle 5 nuove rotte di Ryanair da Ciampino e Fiumicino verso città affascinanti come Tallin, Riga e Agadir.
Michael O'Leary di Ryanair ha dichiarato: “In qualiltà di compagnia aerea più grande d'Italia, Ryanair è impegnata nella ripresa dell'industria del turismo, dell’occupazione e della connettività mentre cresciamo in tutta Europa e riportiamo i viaggi aerei ai livelli pre-Covid. Poiché Ryanair prenderà in consegna 55 nuovi B737-8200 "Gamechanger" questo inverno, siamo lieti di annunciare queste 5 nuove rotte dai due aeroporti di Roma, creando oltre 800 posti di lavoro in Italia questo inverno. Il traffico aereo italiano guidato da Ryanair si riprenderà fortemente questo inverno 2021 e siamo lieti di annunciare il nostro nuovo operativo invernale su Roma, che includerà voli verso 62 destinazioni, in oltre 20 paesi. Con il ritorno della fiducia dei consumatori, chiediamo al governo italiano di eliminare l’addizionale comunale per tutti gli aeroporti italiani, che sta danneggiando la competitività degli scali italiani rispetto ai loro omologhi europei. L'abolizione di questa tassa faciliterebbe una rapida ripresa del traffico aereo, del turismo e dell'occupazione italiani grazie alle tariffe basse di Ryanair e al piano di crescita a lungo termine".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti