Salute e attività fisica, Testino (Asl 3): "Il 35% dei liguri non fa movimento, basterebbero 20 minuti al giorno"
di Filippo Serio
Nella Sala Piccardo di Anci Liguria il quarto incontro sui 'Corretti stili di vita'
Si parla di movimento e attività fisica nel quarto incontro sui Corretti Stili di Vita promossi da Anci Liguria, Asl 3 e Federsanità Anci Liguria.
"L'attività fisica è forse la medicina più semplice che tutti noi possiamo assumere, perché non la dobbiamo pagare. L'uomo è energia, l'essere umano è nato per muoversi e purtroppo in quest'epoca tutto rema contro il movimento - spiega il dottor Gianni Testino, direttore del dipartimento Corretti Stili di vita di Asl 3
Secondo i dati infatti, "il 35% dei liguri non muove un passo e circa la metà dei ragazzi tra i 16 e i 18 anni si muove molto poco. Questo si associa infatti a 400.000 liguri che sono in sovrappeso od obesi."
Poco movimento equivale all'aumento di rischio di malattie degenerative e cronico-degenarative: "Sono sostanzialmente le malattie metaboliche come il diabete, sono le malattie neurodegenerative, come la demenza vascolare o l'Alzheimer, ma sono anche i tumori"
Quanto dovremmo muoverci? - "Per una persona adulta sana basta muoversi 20 minuti al giorno, dedicare due volte alla settimana un'ora di camminata decisa e poi due volte alla settimana fare piccoli esercizi per rafforzare la muscolatura: in questo modo, il 40% delle malattie neurodegenerative, il 60% dei tumori e il 90% dei casi di diabete mellito non ci sarebbero prima dei 70 anni."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli

Bucci, la spiegazione complessa del buco in sanità: "Risulterà di 100 milioni ma in realtà sono 19,2"
27/03/2025
di Riccardo Olivieri

Asl 4, presentati i quattro nuovi direttori di strutture complesse
27/03/2025
di m.m.

Sanremo, donato al "Borea" dalla famiglia Gregorio un sistema di neuromonitoraggio
27/03/2025
di Redazione