Sampdoria, Di Francesco chiede rapidità: "Deve camminare sta palla!"
di Redazione
1 min, 6 sec
Velocità e qualità sono i due imperativi del tecnico

Velocità e qualità: sono i due imperativi che Eusebio Di Francesco continua a chiedere alla Sampdoria nel ritiro a Ponte di Legno. Ancora una volta il tecnico, sotto il caldo sole di Temù, ha diviso la squadra in due gruppi: prima ha lavorato con centrocampisti e attaccanti sulla fase offensiva e poi si è concentrato nella seconda parte della mattinata sulla difesa.
La Samp in attacco sta provando schemi sempre differenti. Ciò che non vuole vedere l'allenatore sono i palloni lenti, la manovra deve essere corale e veloce: massimo due tocchi. Sotto questo punto di vista la squadra è migliorata molto. Dopo quasi un'ora di esercitazioni sulla costruzione della manovra offensiva, i blucerchiati sono un po' calati nell'intensità. Sul campo di Temù il tecnico Di Francesco ha strigliato la squadra e soprattutto i centrocampisti: "Deve camminare sta palla!". Il tecnico si è arrabbiato per alcuni passaggi prevedibili e lenti, elementi che non possono far parte del suo gioco.
Nell'allenamento mattutino da segnalare le assenze sul campo di Colley e Caprari impegnati in palestra. Ancora a parte Murru e Chabot alle prese con problemi muscolari. Tornato in squadra invece Tommaso Augello che ha smaltito l'affaticamento muscolare dei giorni scorsi. Ancora test per Di Francesco con Ronaldo Vieira provato nel ruolo di mezzala ed Edgar Barreto, invece, nel ruolo di regista.
(Foto UC Sampdoria - Pegaso Newsport)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Sampdoria, confronto tra una delegazione di tifosi e la squadra al "Mugnaini"
01/04/2025
di Simone Galdi