Sampdoria e Genoa non si fanno male, il derby termina 1-1
di Alessandro Bacci
Scamacca risponde al capolavoro di Jankto, Damsgaard nel secondo tempo sciupa clamorosamente il match point
Il primo derby della stagione tra Sampdoria e Genoa termina 1-1. Una stracittadina bella dal punto di vista del calcio e dell'intensità, seppur l'assenza di pubblico renda tutto meno scenico. Ranieri decide di tenere in panchina i 'pezzi pregiatiì Keita, Candreva e Silva, Maran cambia modulo e si affida al fisico di Scamacca.
Nel primo tempo il Genoa parte meglio e appare più compatto. Il primo squillo del derby è a tinte rossoblu con Pandev che si smarca e tenta un sinistro dal limite dell'area che termina sul fondo. La Samp inizia a macinare il suo solito gioco ma deve spostarsi sulla fasce perchè i rossoblu non concedono spazi centralmente. E proprio dalla fascia destra al 22' arriva il capolavoro di Jakub Jankto. Il ceco si accentra verso l'area di rigore e prova un sinistro a giro che si insacca alla destra di Perin. Il portiere resta pietrificato sulla linea di porta e il pallone si insacca. 1-0 a tinte blucerchiate. La reazione del Genoa è carica di orgoglio. Al 27' Scamacca è servito in area di rigore da una spizzata di testa, l'attaccante prende la mira e scarica un destro violentissimo in porta da posizione defilata. Pallone in rete e pareggio, 1-1. Nel finale di primo tempo sono ancora i rossoblu ad avere l'occasione ghiotta per passar in vantaggio. Bereszynski controlla un pallone e scivola, i rossoblu partono in contropiede con Rovella che conclude dal limite dell'area. La difesa della Samp devia il tiro a botta sicura in calcio d'angolo. Termina così il primo tempo.
Nella ripresa è sempre il Genoa a partire con il piede sull'acceleratore ma fatica a concludere. Al 64' Ranieri tira fuori dalla panchina la qualità: triplo cambio, dentro Keita, Silva e Verre per Ramirez, Quagliarella ed Ekdal. Pochi minuti più tardi il match point capita sui piedi di Damsgaard. Keita colpisce un palo clamoroso e sulla respinta il danese spara fuori a porta vuota. Ranieri lo rincuora ma l'errore è da matita rossa. Nel finale i blucerchiati crescono d'intensità ma il Genoa non si disunisce e concede pochissime occasione. Keita si dimostra una spina nel fianco con la sua velocità ma l'attaccante della Samp non riesce a fare male. Il derby nel deserto del Ferraris termina 1-1, un punto che non accontenta nessuno ma per quanto visto in campo, forse, è giusto così. Appuntamento ale 25 novembre con il secondo derby, questa volta in coppa Italia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
05/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli