Sampdoria-Lazio, due dubbi per DiFra: Gabbiadini-Ramirez e Vieira-Jankto
di Redazione
1 min, 3 sec
Il tecnico con due ballottaggi per l'esordio in campionato

Il campionato è pronto a iniziare per la Sampdoria, stasera alle 20.45 i blucerchiati sfideranno la Lazio al Ferraris. Un banco di prova subito complicato per Eusebio Di Francesco che arriva alla sfida con pochi dubbi di formazione. Nel classico 4-3-3, spazio a Bereszynski e Murru sulle fasce, con Colley e Murillo di fronte ad Audero. Ekdal, Vieira e Linetty dovrebbero formare la linea di centrocampo, con il giovane inglese in ballottaggio con Jankto, uscito acciaccato dall’ultimo allenamento. Su questo aspetto Di Francesco è stato chiaro: “Jankto non è al meglio. Ha recuperato i postumi del fastidio muscolare dopo la partita contro il Crotone, valuterò se farlo giocare dall’inizio. Vieira in stagione lo vedrete sicuramente con Ekdal, magari anche domani. Per me ha le qualità per fare la mezzala e il play. In base alle partite valuterò come e dove schierarlo".
Qualche dubbio anche in avanti: Quagliarella insostituibile è la vera certezza, al suo fianco Caprari e uno tra Gabbiadini e Ramirez. L’italiano è al momento favorito anche perchè Ramirez non è al meglio. Indisponibili il nuovo arrivato Maroni e Sala, Depaoli squalificato.
Sampdoria (4-3-3): Audero; Bereszynski, Murillo, Colley, Murru; Ekdal, Vieira, Linetty; Gabbiadini, Caprari, Quagliarella.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Sampdoria, confronto tra una delegazione di tifosi e la squadra al "Mugnaini"
01/04/2025
di Simone Galdi