Sampdoria: Procura Coni ricorre contro proscioglimento Ferrero per sottrazione di fondi dalla società e chiede 1 anno di inibizione
di Redazione
Il 29 gennaio la Corte Figc aveva ritenuto inconsistenti gli addebiti, ora tocca all'organo giurisdizionale sportivo di ultima istanza

La Procura generale dello Sport chiede al Collegio di Garanzia del Coni di riaprire il procedimento disciplinare contro Massimo Ferrero, prosciolto dalla Corte di appello Figc il 29 gennaio scorso dall'accusa di violazione dell’art. 4.1 del Codice di giustizia sportiva della Federcalcio, con l'accusa di aver sottratto soldi alla Sampdoria a vantaggio di altre sue società.
Il Procuratore Generale dello Sport Ugo Taucer e il Procuratore Nazionale dello Sport Federico Vecchio chiedono al Collegio di Garanzia di riesaminare i fatti contestati a Ferrero, ovvero "la fuoriuscita dalla UC Sampdoria S.p.A. di fondi societari utilizzati dall’entourage sociale per ripianare i debiti di alcune attività del Gruppo Ferrero intestate all’allora socio di maggioranza ed ex Presidente Massimo Ferrero".
Di conseguenza, in caso di decisione nel merito, Taucer e Vecchio chiedono 1 anno di inibizione per il Viperetta o, in subordine, di annullare il proscioglimento e di rinviare gli atti alla Corte Federale d’Appello, in diversa composizione, per un nuovo procedimento.
L'art. 4.1 del codice di giustizia sportiva impone a tutti i tesserati di "mantenere una condotta conforme ai principi di lealtà, probità, correttezza e rettitudine morale in ogni rapporto di natura agonistica, economica e sociale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Verso Spezia-Samp: Semplici si affida a Niang, D'Angelo recupera Salvatore Esposito
05/04/2025
di Redazione

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto