Sampdoria, pronto Chabot in difesa. Possibile chance per Linetty
di Alessandro Bacci
1 min, 1 sec
Di Francesco studia una formazione più difensiva, ipotesi 3-5-2

Nell'anticipo delle 18 di Serie A arriva l'Inter al Ferraris, la Sampdoria fanalino di coda del campionato si prepara ad affrontare la capolista. La sconfitta con la Fiorentina non ha dato segnali incoraggianti al tecnico blucecrhiato, chiamato adesso a scegliere la formazione migliore per far male ai nerazzurri. L'ipotesi che sta prendendo piede nella mente del tecnico è quella di proporre un più equilibrato 3-5-2 contro l'Inter. In questo caso potrebbe trovare spazio Karol Linetty che per caratteristiche permetterebbe di dare un filtro maggiore al centrocampo. Ballottaggio anche in attacco dove l'unico sicuro della maglia da titolare sembra essere Fabio Quagliarella. Al suo fianco uno tra Bonazzoli e Rigoni. In difesa possibile esordio dal primo minuto per Chabot, il gigante tedesco è chiamato a sostituire lo squalificato Murillo. Ferrari sarà in panchina ma il recupero per scendere in campo da titolare è complicato. Di seguito la probabile formazione:
SAMPDORIA (3-5-2): Audero - Colley - Chabot - Bereszynski - Murru - Vieira - Ekdal - Linetty - Depaoli - Quagliarella - Bonazzoli
Sono 23 i convocati da Eusebio Di Francesco:
Portieri: Audero, Falcone, Raspa
Difensori: Augello, Bereszynski, Chabot, Colley, Depaoli, Ferrari, Murru, Regini
Centrocampisti: Barreto, Ekdal, Jankto, Léris, Linetty, Thorsby, Vieira
Attaccanti: Bonazzoli, Caprari, Quagliarella, Ramírez, Rigoni
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Sampdoria, confronto tra una delegazione di tifosi e la squadra al "Mugnaini"
01/04/2025
di Simone Galdi