Sanità, alla Liguria assegnati 3,78 miliardi: più del 2018
di Fabio Canessa
39 sec
La Liguria strappa alla conferenza Stato-Regioni 2 milioni per il crollo di Ponte Morandi

Il riparto del Fondo sanitario nazionale premia la Liguria, con il riconoscimento di maggiori risorse rispetto al 2018: per il 2019 sono stati assegnati alla Regione poco più di 3 miliardi e 78 milioni di euro (3.078.088.485 euro) rispetto ai circa 3 miliardi e 56 milioni dello scorso anno, con un incremento di oltre 22 milioni di euro.
È quanto emerso oggi al termine della Conferenza Stato-Regioni. La Liguria è riuscita ad ottenere ulteriori risorse rispetto allo scorso anno, con il riconoscimento, votato all'unanimità in sede di Conferenza, di 2 milioni quale contributo a seguito del crollo del ponte Morandi.
La Liguria si è inoltre posizionata tra le Regioni che hanno rispettato i Lea-Livelli essenziali di assistenza nell'erogazione dei servizi. Tra i parametri tenuti in considerazione, anche l'indice di vecchiaia della popolazione, che in Liguria risulta il più elevato a livello nazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti