Sanremo, la carica delle nuove proposte
di Giulia Cassini
Ecco chi sono le nuove promesse della musica
Eugenio in Via di Gioia traggono il nome dai componenti che sono: Emanuele Via (27 anni), Lorenzo Federici (32 anni), Eugenio Cesaro (28 anni) e Paolo di Gioia (28 anni). Cantano “Tsunami”, dove ammettono candidamente “Da quando Archimede non eureka più, siamo affondati Da quando la ruota non è girata più, siamo quadrati. Siamo quadrati. Guarda lo tsunami che travolge la città Dentro la mia testa calma piatta”.
Fadi (Thomas Fadimiluyi) , 31 anni, ama la musica e per scherzare ammette “Anche quella dei motori che prepara mio padre”. A Sanremo è in gara con “Due noi” , ragazzo e ragazza in pedi, sereni, tra le strade di Bologna.
Matteo Faustini, 25 anni, scelto da Area Sanremo, porta al Festival “Nel bene e nel male” dove consuma l’amore prima della sua data di scadenza, ma alla fine “Non cerco vendetta perché è come un dolce senza il cioccolato”. Nella vita è insegnate di ginnastica e musica a Brescia alle elementari.
Fasma (Tiberio Fazioli) sta per “fantasma”, forse si sentiva così nel centro di Roma prima di farsi conoscere attraverso la musica. Ha 23 anni e porta “Per sentirmi vivo” tra dubbi e speranze come quando canta “E domani chissà Questa fama questa luce Questa notorietà Non mi basterà Non mi servirà e se dentro muoio lento Sai che fuori sorrido”.
Leo Gassmann, figlio di Alessandro, dopo XFactor del 2018 porta a Sanremo un brano che è un monito per non arrendersi mai intitolato “Vai bene così” in cui si rispecchiano tanti giovani. Facile identificarsi nelle parole “Non accetti l’errore e ti rovini l’umore E sono qui per ricordarti che gli errori sono altri Che la vita è là fuori non è sempre a colori”.
Gabriella Martinelli e Lula (Lucrezia Barker Di Fiandra) di 33 e 24 anni, duetto famoso da Area Sanremo, racconta le problematiche dell’Ilva in “Il gigante di Acciaio” dove cantano “Ha sposato due figlie e mo resto io Con 10 anni di amianto e molte rughe Ha lasciato l’inferno per darlo a me Ero troppo giovane per capire”.
Marco Sentieri, 34 anni racconta la sua sofferenza per il bullismo che si prova da ragazzini, ma parlando ai carnefici in “Billy Blu”. Linguaggio diretto: “Lo spingevi per le scale lui cadeva e tu ridevi, Come ride un deficiente si rialzava sorrideva, Ma no diceva niente perché lui era più forte dei tuoi muscoli di cera E tutta la sua forza l’hai scoperta l’altra sera”.
Tecla, solo 16 anni, vincitrice di Sanremo Young di Antonella Clerici è al terzo anno di Grafica Pubblicitaria ma il suo sogno è sempre la musica. Ha grinta da vendere come dimostra con “8 marzo” dove afferma “Ci vuole forza e coraggio Lo sto imparando vivendo Ogni giorno questa vita La verità, siamo candele nella notte A illuminare mentre la gente chiude porte”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti