Sanremo 2023, Salvini contro la presenza di Zelensky al Festival: "In un contesto di svago è fuori luogo"
di Gaia Cifone
Lunghe polemiche per il videomessaggio del presidente ucraino, che alla fine parteciperà con un testo scritto che Amadeus leggerà sul palco dell'Ariston

Lunghe polemiche per il possibile videomessaggio del presidente ucraino che alla fine parteciperà con un testo scritto che leggerà Amadeus. Sulla vicenda si è espresso anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite a "The Breakfast Club" su Radio Capital, secondo quanto riporta una nota della trasmissione: "Ho sempre pensato che in un contesto che è di musica popolare, di svago, di gioia, di paillettes e di luci portare Zelensky e la tragedia immane del suo popolo sia fuori luogo sia in presenza, in video o con un messaggio". "Se avrò qualche minuto guarderò Sanremo ma non per videomessaggi o messaggi scritti ma per ascoltare qualche canzone. Anche nell'interesse di Zelensky stesso: non so se può essere utile per lui apparire tra uno stacchetto e i Cugini di Campagna".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti