Sanremo 2025, Olly vince il 75° Festival della canzone italiana

di Anna Li Vigni

2 min, 57 sec

Tutto l'Ariston applaude “Balorda nostalgia”

Olly ha trionfato alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano "Balorda nostalgia" sbaragliando la concorrenza in finale, tra cui Lucio Corsi (secondo classificato), Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Questa è la sua prima vittoria al Festival, dopo aver preso parte anche all'edizione del 2023.

Chi è Olly - Nome d’arte di Federico Olivieri, è un cantautore e rapper italiano nato a Genova il 5 maggio 2001.

Gli inizi, infanzia e formazione musicale - 
Cresciuto nel quartiere della Foce a Genova, Olly proviene da una famiglia di giuristi. Fin da piccolo ha sviluppato una forte passione per la musica, influenzato da artisti internazionali come Post Malone, Young Thug, Roddy Ricch, e italiani come Marracash e Tedua.
Dopo aver frequentato il Conservatorio Niccolò Paganini, dove ha studiato canto e musica, ha conseguito una laurea in Economia e Management d'Impresa all’Università degli Studi di Milano.

La carriera musicale
 - Olly ha mosso i primi passi nel panorama musicale nel 2016, fondando il collettivo Madmut Branco e pubblicando il mixtape Piacere mixtape.
Nel 2017 ha debuttato come solista con l’EP Namaste, collaborando con il rapper Matsby e pubblicando il singolo Chiara Ferragni insieme ad Alfa. Dopo un periodo di pausa nel Regno Unito per concentrarsi sugli studi, dal 2018 è tornato in Italia, pubblicando nuovi brani.
Tra il 2018 e il 2020, Olly ha rilasciato diversi singoli e tre EP, tra cui Io sono, che ha incluso i brani di successo Mai e poi mai e Winston Blue.

Nel 2021 è arrivata la svolta - La reinterpretazione di La notte di Arisa ha riscosso grande successo sui social, portando alla pubblicazione ufficiale del remix in collaborazione con l’artista stessa. Lo stesso anno ha firmato con Aleph Records per Metatron, distribuita da Epic Records/Sony Music, e ha pubblicato il brano Lego, che gli è valso la candidatura come artista del mese su MTV New Generation.

Il successo a Sanremo 2023 e il primo album - 
Nel 2022 Olly si è classificato secondo a Sanremo Giovani con il brano L’anima balla, ottenendo così il pass per il Festival di Sanremo 2023, dove ha gareggiato con Polvere. Nonostante il 24º posto finale, il brano è diventato un successo, ottenendo la certificazione di disco di platino dalla FIMI.
A febbraio 2023, in concomitanza con la partecipazione al Festival, Olly ha pubblicato il suo primo album in studio, Gira, il mondo gira, che ha raggiunto la 13ª posizione nella classifica FIMI ed è stato certificato disco d’oro.
Dopo un tour indoor sold out tra aprile e maggio 2023, ha proseguito con un tour estivo nelle principali città italiane.

L'ascesa con "Tutta vita" -  
Nel 2023 Olly ha pubblicato il singolo A squarciagola, seguito nel 2024 da Devastante (triplo platino) e Ho voglia di te con Emma e JVLI. Nell’estate 2024 ha dominato le classifiche con Per due come noi, collaborazione con Angelina Mango e JVLI, certificata doppio platino.
Il 25 ottobre 2024 è uscito il suo secondo album, Tutta vita, che ha debuttato alla prima posizione della classifica FIMI e ha ottenuto il disco di platino. 

Sanremo 2025 -  Olly è tornato a Sanremo, trionfando con il brano Balorda nostalgia, che ha raggiunto il primo posto nella Top Singoli. Durante la serata cover, ha duettato con Goran Bregović e His Wedding and Funeral Orchestra, reinterpretando Il pescatore di Fabrizio De André.

Discografia
2023 – Gira, il mondo gira (con JVLI)
2024 – Tutta vita (con JVLI)
Tour
2023 – Il mondo gira tour
2024/25 – Lo rifarò, lo rifaremo tour
2025 – Tutta vita tour 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

Galleria