Sanremo, bomba d'acqua sulla città dei fiori: a Verezzo frana un muro privato
di Anna Li Vigni
Allagati scantinati e sottopassi. Intervento di Anas e Forze dell’Ordine per la gestione del traffico

Diversi allagamenti si sono verificati nel Ponente ligure soprattutto nella zona di Sanremo, a causa di una bomba d'acqua che si è abbattuta in provincia di Imperia dove è attiva l'allerta gialla.
L'intensità massima della pioggia si è raggiunta tra le 11.30 e le 12.00. Gli allagamenti hanno interessato scantinati e sottopassi e, nella città dei Fiori, in particolare la zona della Foce. Non si segnalano gravi disagi, se non temporanei problemi alla viabilità dovuti alla presenza di acqua in alcune strade, a causa di tombini otturati.
Da segnalare anche alcuni carruggi del centro storico trasformati in corsi d'acqua dalla pioggia battente. A causa di un allagamento provocato dalle intense piogge in corso, è temporaneamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 720 "Variante di Taggia", dall'inizio del tracciato per oltre un chilometro, nel comune di Arma di Taggia (Imperia). Il traffico è deviato sul percorso alternativo costituito dalla statale 1 "Aurelia". Sul posto è presente il personale Anas e le Forze dell'ordine per la gestione del traffico e per consentire il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile.
Attualmente la Polizia Municipale sta effettuando un sopralluogo per verificare la presunta frana nella frazione di Verezzo.
Aggiornamento: la frana è stata causata del cedimento di un muro privato. Situazione risolta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel