Sanremo: premio in ricordo di Vittorio De Scalzi, assegnazione il 22 novembre
di Stefano Rissetto
Nel corso delle audizioni per Area Sanremo 2024, che vedranno la partecipazione di 336 iscritti provenienti da tutta Italia

Il 22 novembre, in occasione delle audizioni di Area Sanremo 2024, verrà assegnata la Targa Vittorio De Scalzi, un importante riconoscimento che celebra la memoria dell'artista ligure, scomparso nel 2022. De Scalzi, storico membro dei New Trolls e figura di rilievo nel panorama musicale italiano, ha ricoperto ruoli chiave all'interno di Area Sanremo fino alla sua morte, contribuendo in modo determinante alla crescita e alla valorizzazione dei giovani talenti. Il premio, che porta il suo nome, vuole ricordare l'impegno e la passione che De Scalzi ha dedicato alla musica e al concorso, che offre da anni un trampolino di lancio per i futuri protagonisti del Festival di Sanremo.
A partire da mercoledì 20 novembre e fino a venerdì 22 novembre, il Palafiori di Sanremo ospiterà le audizioni di Area Sanremo 2024, che quest'anno vedranno la partecipazione di 336 iscritti provenienti da tutta Italia, tra cui 29 minorenni. I concorrenti, tra cui 318 artisti singoli, 10 duo e 8 band, si sfideranno per conquistare l'accesso alla finale di Sanremo Giovani, che permetterà a due di loro di accedere alla serata finale del Festival nella categoria Nuove Proposte, reintrodotta quest'anno dal direttore artistico Carlo Conti.
La maggior parte degli iscritti proviene dalla Lombardia e dal Lazio, seguiti da Toscana e Puglia. Durante le audizioni, che si terranno fino al 22 novembre, saranno scelti i 10 vincitori di Area Sanremo, che il 23 novembre si esibiranno davanti a Carlo Conti e alla commissione Rai. Solo due di loro avranno la possibilità di partecipare alla finale di Sanremo Giovani, che si terrà il 18 dicembre e sarà trasmessa in diretta su Rai1 dal teatro del Casinò di Sanremo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti