Sanremo, somministrato per la prima volta in Liguria un innovativo farmaco contro la ipercolesterolemia
di Redazione
34 sec
Si tratta di un medicinale innovativo in grado di ridurre notevolmente il rischio di mortalità nei pazienti cardiologici

Per la prima volta in Liguria, tra le prime in Italia, è stato somministrato un nuovo farmaco contro la ipercolesterolemia a due pazienti dell'ospedale Borea di Sanremo. Si tratta di un medicinale innovativo in grado di ridurre notevolmente il rischio di mortalità nei pazienti cardiologici e che evita al paziente di assumere pillole tutti i giorni, ma di effettuare il trattamento solo ogni sei mesi
A ricevere la somministrazione sono stati due pazienti pilota di 62 e 65 anni, entrambi affetti da patologie cardiovascolari.
Nel reparto di cardiologia sono stati inoltre inseriti due nuovi sistemi di intervento all'avanguardia, uno per il trattamento delle calcificazioni e uno per la chiusura del forame ovale pervio
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
SanremoCondividi:
Altre notizie

Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli