Sanremo, tessuti contraffatti con i marchi di lusso sequestrati dalle Fiamme Gialle. Tre indagati
di Redazione
Millesettecento metri quadrati di di materiale, del valore di 200 mila euro stavano per essere commercializzati illegamente su due siti internet e in un negozio

Millesettecento metri quadrati circa di tessuti contraffatti provenienti dalla Cina, del valore di circa 200mila euro, con i marchi Hermes, Fendi, Dolce & Gabbana, Chanel, Louis Vuitton, Burberry, Balenciaga, Oscar de la Renta, Gucci, Dior e Versace, pronti per essere commercializzati illecitamente su web attraverso due siti internet e in un negozio a Sanremo, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Imperia.
L'operazione è scattata a Sanremo presso il domicilio di due stranieri. Tre le persone indagate, tra cui un italiano.
Gli investigatori ritengono che i tessuti fossero destinati alla realizzazione di capi di abbigliamento o accessori falsamente griffati che avrebbero potuto generare un volume d'affari di circa un milione di euro. Le indagini sono state condotte dai militari di Ventimiglia e coordinate dalla Procura di Imperia.
I tre indagati acquistavano i tessuti recanti abusivamente loghi o segni distintivi di note griffe oppure rotoli vergini sui quali apponevano successivamente loghi e segni distintivi e li lavoravano presso due abitazioni trasformate in laboratori.
Le vendite venivano effettuate a favore di acquirenti di tutto il mondo, soprattutto italiani, inglesi e anche statunitensi, attraverso due siti in lingua inglese, ora oscurati, con possibilità di pagamento in euro, sterline inglesi, dollari americani e bitcoin.
Dettagliate gallerie fotografiche, caricate sui siti, riportavano il ricco assortimento di tessuti e prodotti falsi messi in vendita. Le consegne venivano eseguite attraverso corrieri italiani e francesi, ignari dell'illecito commercio.
Inoltre, una piccola parte dei prodotti contraffatti veniva anche stoccata e messa in vendita, insieme ad altri articoli di abbigliamento e di arredamento, all'interno di un negozio a Sanremo, utilizzato come copertura legale, anche per la spedizione e la ricezione della merce contraffatta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
investigatori marchi Cina siti internet Sanremo Guardia di Finanza Tre indagati Ventimiglia Procura di Imperia griffeCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel