Santa Margherita, domani tornano gli spettacoli di burattini al Flauto Magico

di Redazione

1 min, 55 sec

Si parte martedì 6 luglio, alle ore 21.15 con "Di Pinocchio l’avventura"

Santa Margherita, domani tornano gli spettacoli di burattini al Flauto Magico

Tornano i burattini nell'estate di Santa Margherita Ligure e ritrovano il loro palcoscenico originale: il Parco del Flauto Magico - spazio ludico creativo pensato da Lele Luzzati - riaperto dall'Amministrazione comunale dopo un decennio di chiusura. Tutti i martedì di luglio andrà in scena la 20esima edizione della rassegna del teatro di figura “Il Flauto Magico”, a cura dell'associazione culturale Eureka e del Comune.

Si parte martedì 6 luglio, alle ore 21.15 con “Di Pinocchio l’avventura”, proposto dal Teatro delle dodici lune di Certaldo: un burbero burattinaio dice di essere il discendente di Mangiafoco e di conoscere a menadito vita, morte e miracoli del famoso burattino. Accompagnato da organetto, marionette a tavoletta e burattini, con gran divertimento ed autentica paura racconterà di Pinocchio l'avventura!

Martedì 13 luglio doppio appuntamento. Alle 17.30 “Riciclare inventando”, laboratorio a cura dell’associazione culturale Eureka; alle 21.15 “Sogni”, con l'attore genovese Gino Balestrino: può un burattino trovarsi in un mondo più fantastico di quello in cui vive? Sì, quando scivola nel mondo irreale del sogno, dove esseri e vicende improbabili gli danno, però, la misura del vero. Perché anche un burattino, come noi, è della stessa sostanza dei sogni.

Martedì 20 luglio, alle ore 21.15 “Il circo dei burattini” con Il Cerchio Tondo di Lierna: il rigido e preciso direttore vuole scandire ogni secondo della vita del circo. Il servo di scena, invece, pensa solo alle cose piacevoli della vita: dormire, mangiare, far poesia. Questi sono i due caratteri principali che si inseguono per tutto lo spettacolo sino ad incontrarsi e a scontrarsi: chi vincerà?

Martedì 27 luglio, alle ore 21.15 “I tre porcellini” con L'Opera delle Marionette di Genova: la storia la conosciamo. Tre piccoli maialini cercano nel bosco amicizia e svago, dopo aver abbandonato la casa dove vivevano. L'approssimarsi dell'inverno rende, però, frettolosi i giochi e i nostri eroi, per ripararsi dal freddo e dalla neve, si costruiscono tre casette: l'una di paglia, l'altra di legno, l'altra ancora di mattoni. Quale resisterà ai ripetuti assalti del temibile lupo?

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero e in caso di maltempo si terranno, nello stesso orario, all'auditorium della scuola media Vittorio G. Rossi, in via Generale Liuzzi.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.