Santa Margherita Ligure, ad Asteria il Premio Bindi 2021
di Edoardo Cozza
La cantautrice bergamasca, 22 anni, emozionata sul palco: "Dedico la vittoria a mia madre che sognava di fare la cantante"

Va all'unica donna in gara il Premio Bindi 2021. Tra gli otto finalisti che si sono esibiti sul palco di Santa Margherita Ligure la giuria ha scelto Asteria, nome d'arte di Anita Ferrari 22 anni di Bergamo. "Un'emozione incredibile, non me l'aspettavo. Dedico questo premio a mia mamma che avrebbe voluto fare la cantante" è il commento della giovane cantautrice che durante la serata ha presentato il proprio brano originale "Sempreverde" e ha interpretato il brano di Umberto Bindi "Riviera". "Perché ho scelto il nome Asteria? Perché mi chiamo come una pornostar e non arriverei mai a fare i suoi clic" è stata la risposta che ha dato a chi dalla giuria le ha chiesto del suo nome d'arte. Una prontezza e una spontaneità che ha convinto a votare per lei.
Durante la serata, è stata assegnata anche la targa "Giorgio Calabrese" per il miglior autore alla band I Segreti e la targa "Beppe Quirici" per il miglior arrangiamento a Disarmo. Consegnata anche la targa Premio Bindi New Generation (con un anno di ritardo) a Wrongonyou che ha incantato con la sua voce e la sua chitarra. Il Premio Bindi è organizzato da Le Muse Novae, sotto la direzione artistica del cantante e autore Zibba e supportato dal comune di Santa Margherita Ligure, da Siae e da Regione Liguria.
Le scorse edizioni del Premio sono state vinte da artisti che si sono spesso poi affermati nel mondo della musica: Lomè (2005), Federico Sirianni (2006), Chiara Morucci (2007), Paola Angeli (2008), Piji (2009), Roberto Amadè (2010), Zibba (2011), Fabrizio Casalino (2012), Equ (2013), Cristina Nico (2014), Gabriella Martinelli (2015), Mirkoeilcane (2016), Roberta Giallo (2017), Lisbona (2018), Micaela Tempesta (2019), Luca Guidi (2020).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti