Santa Margherita, torna il "Tributo Carlo Riva": dal 25 al 28 maggio ormeggiati 20 scafi provenienti da tutto il mondo
di Gaia Cifone
Il sindaco di Santa Margherita Donadoni: "Le imbarcazioni Riva incarnano l’essenza di Santa Margherita Ligure, esprimendo eleganza, innovazione, tradizione"
Torna il Tributo Carlo Riva, raduno di Riva organizzato dal Riva Society Tigullio in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Santa Margherita Ligure e altri partnes istituzionali e commerciali.
L’evento si terrà dal 25 al 28 maggio e avrà il fulcro a Santa Margherita Ligure nel cui porto saranno ormeggiati i circa 20 scafi provenienti da diverse parti del mondo, uno anche dal Giappone.
Ricco il programma che si snoda tra Portofino e Sestri Levante e comprende anche una mostra fotografica e un evento mondano con dj set e fuochi d’artificio sabato 27 maggio a Santa Margherita Ligure.
"Questa manifestazione sta crescendo in termini di numeri e di prestigio” ha affermato il Sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni. “Si tratta di uno degli eventi confermati dal tavolo di concertazione sul turismo, al quale siede il Gruppo Albergatori. Le imbarcazioni Riva incarnano l’essenza di Santa Margherita Ligure, esprimendo eleganza, innovazione, tradizione: Bellezza senza tempo. Ringrazio Riva Society Tigullio per l’organizzazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni