Sardegna-Corsica, riparte il traghetto Ichnusa di Blu Navy
di Marco Innocenti
Dal 16 giugno al 4 ottobre sei corse giornaliere. La "Acciarello" proseguirà invece il suo servizio Piombino-Portoferraio
Martedì 16 giugno il traghetto "Ichnusa" di Blu Navy riprenderà servizio sulla linea marittima internazionale tra i porti di Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, e Bonifacio, in Corsica. La nave, di proprietà di Blu Navy, è stata impiegata sulla tratta per l’isola d’Elba, fra i porti di Piombino e Portoferraio, durante tutta la stagione invernale e fino alla primavera: inizialmente previsto per i primi di aprile, a causa dell’emergenza Covid-19 il ritorno della Ichnusa nella sua collocazione “storica” delle Bocche di Bonifacio è stato rimandato fino a questi giorni. Da martedì 16 giugno e fino a domenica 4 ottobre, la Ichnusa effettuerà quindi sei corse giornaliere fra Sardegna e Corsica mentre l’altra nave di proprietà di Blu Navy, la Acciarello, proseguirà regolarmente il suo servizio fra Piombino e Portoferraio.
“Siamo lieti di tornare ad operare con la Ichnusa sulla linea fra le due isole - dichiara Gianluca Morace, amministratore delegato di Blu Navy - La nave è da sempre molto apprezzata per il servizio che rende a quei territori, anche perché le sue caratteristiche la rendono particolarmente adatta alla navigazione in un tratto di mare con alcune complessità dovute alle condizioni meteo, spesso imprevedibili, e alla conformazione dei due porti. Siamo consapevoli che l’efficienza e la regolarità dei collegamenti marittimi, sia per l’Elba che fra Sardegna e Corsica, sono assolutamente essenziali per migliaia di residenti ed operatori, oltre che per i turisti, anche e soprattutto in un anno difficile come questo: la politica della compagnia è quella di svolgere questo servizio al meglio, garantendo qualità e sicurezza per tutti“ conclude Morace.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti