Sarzana, caccia agli antiquari abusivi: chiuso mercatino senza permessi
di Redazione
Il responsabile è risultato privo di qualsiasi autorizzazione al commercio e di partita Iva
La Compagnia della Guardia di Finanza di Sarzana, durante i controlli alle attività commerciali, ha posto attenzione agli antiquari. Nel centro di Sarzana è stato scoperto un locale anonimo dove, in realtà, veniva svolta una vera e propria attività di commercio di articoli di antiquariato.
Nel fondo, erano esposti centinaia di oggetti: tra tutti, spiccavano una statua raffigurante un cavallino in bronzo risalente ai primi anni del 1900 del valore di 3500 euro, un dipinto di Michelangelo Maestri, del 1800, del valore di 4000 euro e una lucerna in bronzo su un blocco di marmo rosso della fine del 1700, del valore di 1300 euro.
Il responsabile, che aveva ereditato l'attività dal padre, è risultato sprovvisto di qualsiasi autorizzazione al commercio, non aveva partita Iva e non aveva annotato gli oggetti sul'registro di antichità e preziosi usati. Per tutto questo è stato denunciato e multato. I beni sono rimasti in suo possesso perché risultati di provenienza lecita, ma le indagini proseguono.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel