Savona, attiva la "day surgery" in Cardiologia
di Eva Perasso
All'Ospedale San Paolo si snelliscono ricoveri e tempi di attesa

Nel caso in cui alla diagnostica debba seguire una procedura interventistica (angioplastica, ablazione) o in caso di un impianto di pace maker i pazienti dormiranno una sola notte in reparto.
Dopo una sperimentazione iniziale è prevista l’attivazione della gestione di questi pazienti in una struttura dedicata di pre-ricovero centralizzato, con l’obiettivo di arrivare al 100 per cento dei ricoveri programmabili trattati con questa modalità. Questo permetterà la riduzione delle liste di attesa, liberando posti letto e riducendo la degenza media, migliorando la soddisfazione del paziente e la qualità percepita, riducendo l’ospedalizzazione allo stretto tempo necessario.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot