Savona, controlli della Finanza nei "Compro oro": 7 su 10 irregolari
di Redazione
Le attività rischiano sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 10.000 euro

'Compro Oro' nel mirino della Guardia di Finanza di Savona: sette attività su dieci sono risultate non in regola con le norme antiriciclaggio. I controlli sono andati dal 2019 al 2020 e hanno riguardato gli obblighi e l'adeguata verifica della clientela, cui sono soggetti gli operatori professionali in oro. Un esercizio commerciale del capoluogo, in Corso Vittorio Veneto, è stato sanzionato amministrativamente per non aver compilato correttamente le schede di catalogazione dei preziosi ricevuti, con la necessaria chiarezza e completezza. In un altro caso, un operatore "Compro Oro" aveva omesso di identificare i soggetti cui aveva ceduto i preziosi ricevuti dai propri clienti. Analoga circostanza, circa la mancata completa identificazione dei clienti, è stata accertata da parte di due 'Compro Oro' di Albisola Superiore.
Al titolare di un'altra attività di compravendita di oggetti preziosi di Albenga è stato contestato di aver omesso di indicare la fonte della quotazione utilizzata per valutare i monili ritirati da alcuni clienti e di non aver fatto uso, per pagamenti di importo superiore a 500 euro, di mezzi idonei a garantirne la tracciabilità. Presso un altro esercizio commerciale della città ingauna è stata rilevata, nelle schede di catalogazione dei preziosi, l'omessa indicazione della fonderia o altra azienda specializzata, cui gli stessi sono stati ceduti per la successiva lavorazione e trasformazione.
Infine, un 'Compro Oro' di Pietra Ligure è stato sanzionato per omissioni nella catalogazione dei preziosi ed altre incombenze obbligatorie, circa la quotazione del prezioso metallo e la fonderia cui gli stessi monili sono stati ceduti per la successiva lavorazione e trasformazione. I controlli sono stati fatti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Savona, dalle Compagnie di Savona e Albenga e dalle Tenenze di Finale Ligure e Cairo Montenotte. A tutti i 'Compro Oro'" risultati non in regola sono state comminate sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 10.000 euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel