Savona, la denuncia dell'Usb: "Vigili del fuoco senza green pass costretti a mangiare tra i topi"
di Alessandro Bacci
"Lavoratori trattati come bestie con un locale mensa per i lavoratori sprovvisti di green pass in balia delle intemperie, topi e sporcizia"

Lavoratori costretti a mangiare sotto la pioggia e in mezzo a topi e sporcizia. La denuncia arriva dal sindacato di base dei vigili del fuoco (Usb) con una diffida al comandante Gissi firmata da Stefano Giordano e Davide Palini. I dipendenti sprovvisti di green pass non possono mangiare insieme ai colleghi nella mensa e per questo sono stati allestiti degli spazi esterni. L'Usb chiede "la messa a disposizione immediata per tutti i lavoratori, al di là del possesso della “certificazione verde. Covid 19”, di locali idonei per la consumazione del pasto. Lavoratori trattati come bestie con un locale mensa per i lavoratori sprovvisti di green pass in balia delle intemperie, topi e sporcizia...il Covid a Savona è l'ultimo dei virus....da contrarre..."
"I locali devono essere conformi sia ai requisiti previsti dal DLgs 81/08 che a quelli previsti dalle normative - prosegue la nota - In materia di misure per la prevenzione del contagio da Sars-cov-2. Si precisa che, in caso di mancato riscontro positivo alla presente entro 3 giorni, faremo formale denuncia agli organi di vigilanza competenti in materia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel