Savona, parte la campagna contro le truffe agli anziani: in campo Pensionati Cisl e sindacato di polizia Siulp
di M.C.
"Non lasciarti truffare" prevede incontri pubblici per spiegare il fenomeno e fornire suggerimenti su come difendersi dai male intenzionati

Le truffe ai danni degli anziani continuano a rappresentare un problema crescente in provincia di Savona, come nel resto d'Italia. Tra i raggiri più comuni vi sono quelli legati al "finto incidente", ai falsi incaricati di servizi pubblici o alla consegna di pacchi inesistenti. Con l'avanzare della tecnologia, anche le truffe telefoniche o via internet, mirate a ottenere informazioni bancarie o personali, sono in costante evoluzione, cogliendo spesso impreparate le persone più vulnerabili.
Per arginare questo fenomeno, la Federazione dei Pensionati della CISL (FNP) e il Sindacato di Polizia (SIULP), con il supporto della Polizia di Stato e della Questura di Savona, hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione. L'iniziativa, dal titolo “Non lasciarti truffare”, prevede una serie di incontri pubblici volti a informare la cittadinanza sui rischi legati a queste truffe e a fornire consigli pratici su come difendersi.
Gli incontri si terranno in diverse località della provincia:
- Albenga: Sala Opere Parrocchiali San Michele, Via Milano 5, il 22 ottobre alle ore 16:00
- Varazze: Salone Parrocchiale, Via Brunello angolo Via Marcantonio Carattino 49, il 30 ottobre alle ore 16:00
- Cairo Montenotte: a novembre (data da definirsi)
- Savona: evento conclusivo a dicembre
Claudio Bosio, Responsabile Pensionati CISL Savona, sottolinea l'importanza della prevenzione: “Le truffe colpiscono soprattutto gli anziani, arrecando non solo un danno economico, ma anche un grave senso di insicurezza. Questa iniziativa mira a informare e prevenire il fenomeno”.
Laura Galtieri, della Segreteria provinciale del SIULP, invita alla prudenza: “Non fidatevi di chi si presenta senza preavviso e non aprite la porta. In caso di dubbio, chiamate immediatamente il 112. Non siete soli: le Forze dell’Ordine sono al vostro fianco”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Alassio, due novità sul Muretto: ecco le firme di Max Cavallari e Mario Zucca
09/03/2025
di Sagal

Golfo dell'Isola alla Bit di Milano: 365 giorni di sport outdoor
11/02/2025
di Redazione

Loano, incontro sulla prevenzione cardiaca e dimostrazioni di rianimazione
06/01/2025
di M.C.