Savona, prodotti senza marchio CE: sequestri al mercato e in negozi della provincia
di Redazione
L'operazione di controllo di polizia locale e iguardia di finanza: scovati caricabatterie, apparecchi elettrici, carte da gioco, profumi e giocattoli irregolari

La guardia di finanza e la polizia locale di Savona hanno intensificato i controlli al mercato settimanale del capoluogo per contrastare il commercio di materiale non conforme alle normative che disciplinano la sicurezza dei prodotti ovvero la corretta marcatura CE. Sono stati sequestrati 80 prodotti non conformi: giocattoli, lampadine, cavi usb, allarmi wireless. Sequestrati, in precedenza, anche 250 profumi.
I controlli hanno interessato anche Alassio, Loano, Borghetto S. Spirito e Albissola Superiore. In particolare, in quattro esercizi commerciali gestiti da extracomunitari sono stati sequestrati oltre 2.700 prodotti (carte da gioco, cavi per ricarica telefoni cellulari, giocattoli, cuffie airpod, accendigas, materiale e apparecchi elettrici, ecc.) perché privi della marcatura "CE". I titolari degli esercizi commerciali sono stati multati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel