Scania, il '25 P BEV' vince il premio Sustainable Truck of the Year 2022
di Edoardo Cozza
Terzo alloro per la casa nella categoria 'Distribution': ha dimostrato come un veicolo full electric possa garantire un funzionamento senza interruzioni

Per la terza volta Scania si aggiudica il premio Sty che ogni anno viene assegnato ai veicoli che si distinguono per tecnologia e sostenibilità. Per la categoria Distribution, ovvero per i veicoli con portata massima 26 Ton 2 o 3 assi, lo SCANIA P BEV ha prevalso sulle altre Case premium dimostrando come un veicolo full electric possa garantire un funzionamento senza interruzioni e l’assenza di emissioni locali.
La giuria ha valutato i veicoli in relazione non solo alle emissioni ma anche all’insieme di elementi tecnici e tecnologici finalizzati all’ottimizzazione delle prestazioni, dell’efficienza e della produttività. Gli elementi presi in considerazione sono stati i seguenti: il motore e il tipo di combustibile (Diesel, Ibrido, Gas, Elettrico); la trasmissione; i sistemi di sicurezza; il comfort, la connettività; ed infine, la sostenibilità generale rappresentata da elementi specifici come il rapporto tara/portata utile, la riciclabilità dei componenti, e il TCO.
Lo SCANIA 25 P BEV infatti testimonia come la determinazione di Scania nel proporre soluzioni volte a ridurre e contenere le emissioni di CO2 abbia concretamente reso il trasporto pesante più sostenibile. La giuria, composta dal Comitato di Redazione della rivista Vado e Torno e di Sustainable Truck&Van ha rilasciato le seguenti motivazioni per l’attribuzione del premio: “In virtù dell'approccio olistico di Scania alla transizione energetica, il 25 P BEV non è né un prototipo né un esercizio di stile, ma una gamma di medio pesanti elettrici già disponibile sul mercato. Si può scegliere infatti tra le cabine P e L, quella ribassata a ingresso facilitato, ci sono poi passi da 3.950 a 4.350 mm e configurazioni a 2 o 3 assi. Mentre l’e-Machine integra il motore da 310 cavalli (398 di picco), il cambio a due velocità e 5 o 9 batterie agli ioni di litio raffreddate per un’autonomia fino a 250 km”.
Alla cerimonia di assegnazione, il premio è stato ritirato da Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania: “Questo riconoscimento è un’ulteriore conferma del livello tecnologico raggiunto da Scania nell’ambito del trasporto sostenibile. Una sfida che Scania ha abbracciato da tempo e che ci sta regalando grandi soddisfazioni. Nello specifico, nel settore del trasporto a breve e medio raggio, le soluzioni elettrificate è rilevante per un ampio spettro di applicazioni, in virtù dell’azzeramento delle emissioni locali del veicolo, sia inquinanti che acustiche”.
“L’attribuzione del premio Sty a Scania è a riprova del fatto che la distribuzione urbana e regionale, completamente carbon free, è qualcosa di più di una prospettiva per le prossime generazioni di autisti”, così si esprime il Comitato di Redazione della rivista Vado e Torno e di Sustainable Truck&Van.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti