Sciopero del trasporto pubblico a Genova lunedì 24 febbraio, disagi per bus, metropolitana e ferrovia

di M.C.

1 min, 10 sec

Il personale aderente si fermerà per 24 ore, garantite solo le fasce orarie di maggiore affluenza nei servizi urbani e provinciali

Sciopero del trasporto pubblico a Genova lunedì 24 febbraio, disagi per bus, metropolitana e ferrovia

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Lunedì 24 febbraio sciopero nazionale del trasporto pubblico proclamato da USB Lavoro Privato
2️⃣ Garantiti i servizi nelle fasce orarie di punta, disagi per autobus, metropolitana e ferrovia Genova-Casella
3️⃣ Possibile chiusura delle biglietterie e sospensione del servizio clienti durante la giornata

La notizia nel dettaglio

Lunedì 24 febbraio il trasporto pubblico locale sarà interessato da uno sciopero nazionale di 24 ore, indetto dall'Organizzazione Sindacale USB Lavoro Privato. La mobilitazione coinvolgerà autobus, metropolitana e ferrovia Genova-Casella, con disagi per i viaggiatori.

Servizi garantiti – Nel servizio urbano di Genova, le corse saranno assicurate dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 17:30 alle 20:30. Nel servizio provinciale, i mezzi pubblici saranno operativi dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 17:00 alle 20:00. Per la ferrovia Genova-Casella, il servizio sarà garantito nelle fasce 6:30-9:30 e 17:30-20:30.

Personale in sciopero – Lo stop coinvolgerà il personale viaggiante e graduato per l'intera giornata. Le biglietterie e il servizio clienti non saranno operativi durante i turni di sciopero, con le biglietterie chiuse dalle 9:00 alle 16:30.

Dati sulle adesioni – L’ultimo sciopero del 13 dicembre 2024 ha registrato un'adesione del 27,06% tra gli operatori del servizio urbano, del 22,81% nel settore provinciale e del 4,17% tra i macchinisti della metropolitana. Nessuna adesione è stata rilevata nel comparto degli impianti speciali e della ferrovia Genova-Casella.

Eccezioni – Saranno comunque garantiti i servizi di trasporto per persone con disabilità e i servizi di noleggio prenotati prima della proclamazione dello sciopero.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.