Sconti e sicurezza, le mosse di Moby e Tirrenia per la ripartenza
di Redazione
Iniziative delle compagnie di navigazione con il via libera agli spostamenti, ma sempre tenendo alta la guardia su sanificazione e altri protocolli

La ripresa degli spostamenti e l'attenuazione delle misure anti-covid, frutto fortunatamente di un numero di contagi sempre meno gravoso, permettono a Moby e Tirrenia di lanciare una particolare offerta per chi viaggerà sui traghetti dai principali porti italiani (Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia e Napoli) verso Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d’Elba e viceversa da oggi, marted' 18 maggio, al 6 giugno. Si chiama "Ponte in vista" ed è uno sconto del 100 per 100 è sufficiente che il passeggero prenoti e viaggi contemporaneamente a un altro adulto pagante o a un ragazzo dai 4 agli 11 anni.
L’offerta “Ponte in vista!” è cumulabile con tutte le altre in corso, a partire dal “biglietto sospeso” per le corse per Sardegna, Sicilia e Corsica che prevede per tutti coloro che prenotano entro il 31 maggio la possibilità di cambiareo sospendere il proprio biglietto tutte le volte che si vuole senza pagare alcuna penale.
E con Moby e Tirrenia la sicurezza nell’utilizzo del proprio biglietto va di pari passo con la sicurezza a bordo: anche quest’anno, infatti, vengono riproposte tutte le misure anti-Covid che tanto successo hanno avuto la scorsa stagione, a partire dal care manager, l’apposito ufficiale preposto al controllo di mascherine e distanziamento a disposizione di tutti i viaggiatori per l’intera durata del viaggio. Ma anche in questo caso la sicurezza raddoppia nell’estate 2021: cabine e spazi comuni sono infatti sanificati costantemente con appositi zainetti nebulizzatori e per chi preferisce fare il viaggio in compagnia solo della propria famiglia, c’è la possibilità di consumare i pasti in cabina con il room service.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti