Giuseppe Verdi e Angelo Mariani, luci e ombre sugli "amici nemici" genovesi per eccellenza
di Redazione
La prossima conferenza del SempreVerdi Festival sabato 11 gennaio alle 16 presso il Museo Chiossone
Continua la II edizione del SempreVerdi Festival per Genova città verdiana. Il più grande compositore nazionale, infatti, scelse di vivere nel capoluogo ligure, in inverno, per ben 40 anni. Volto a diffondere la musica di Giuseppe Verdi, coinvolgere nuovo pubblico e mostrare il lato pop dell’opera lirica, il Festival è stato inaugurato con successo lo scorso 13 ottobre con un concerto da record in Piazza San Lorenzo, con un coro di 100 elementi, Serena Gamberoni, Fabio Armiliato, Letizia Poltini e Archi all'Opera – Ensemble del Teatro Carlo Felice diretti dal M° Beatrice Venezi.
Il primo evento del 2020 è la conferenza dell'11 gennaio al Museo Chiossone per le ore 16 con intervento musicale intitolato “Giuseppe Verdi e Angelo Mariani, amici nemici genovesi” sulla storia di una grande amicizia e di un legame artistico nati all’ombra della Lanterna, ìraccontata da due musicisti genovesi dei giorni nostri: Marco Guidarini, direttore d’orchestra, e Fabrizio Callai, direttore e compositore. A commento musicale, estratti dal “Simon Boccanegra” e la rara occasione di ascoltare brani di Mariani eseguiti da Fabrizio Callai al pianoforte e Anastasia D’Amico al violoncello. Con Dina Eldemardash, Mezzosoprano e Consantin Rebasso, Basso.
Il Festival è ideato e diretto da Luisa Costi e si avvale di un team tutto al femminile. E’ possibile anche associarsi a SempreVerdi Festival compilando l’apposito modulo reperibile a tutti gli eventi.Programma completo online qui.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti