Sestri Levante, aperte le prenotazioni per l’Andersen Festival
di Redazione
Dal 10 al 13 giugno
A partire da oggi sono ufficialmente aperte le prenotazioni per tutti gli eventi dell’Andersen Festival e dell’Andersen OFF, le manifestazioni interamente gratuite promosse dal Comune di Sestri Levante e prodotte e organizzate da Mediaterraneo Servizi.
L’appuntamento per la 24a edizione dell’Andersen Festival e per l’Andersen OFF è dal 10 al 13 giugno a Sestri Levante e sarà una delle prime manifestazioni nazionali in presenza del 2021. Moltissimi gli eventi che andranno in scena nella Baia del Silenzio, nella Baia delle Favole, nel Convento dell’Annunziata, ai ruderi di Santa Caterina, a Palazzo Fascie e nelle strade, piazze e giardini della città dei due mari.
A Sestri arriveranno narratori, spettacoli teatrali, concerti, incontri letterari, artisti di strada, laboratori per bambini e gli appuntamenti tradizionali come la cerimonia di premiazione del 54° Premio Andersen-Baia delle Favole e l’incontro con Medici Senza Frontiere e le realtà del mondo.
Tra gli ospiti di questa edizione sono presenti Stefano Massini, Maura Gancitano, Margherita Vicario con “Storie della buonanotte per bambine ribelli”, l’Otello Circus vincitore del Premio UBU 2018 come progetto speciale, Lidia Ravera con il suo ultimo romanzo, Medici Senza Frontiere, con Caterina Bonvicini.
Spazio anche alla musica con i concerti di Davide “Boosta” Dileo, dei Motus Laevus (Luca Falomi, Tina Omerzo e Edmondo Romano), la “Musica Apolide” con Davide Ferrari, Yana Oder e Parveen Khan o Friedrich Glorian con il suo “Inner Sound”. I bambini e le famiglie potranno divertirsi con Aladino dei fratelli Forman, Pippi Calzelunghe, gli spettacoli del Teatro dell’Orsa sulle storie di Gianni Rodari, Vita da burattini con i bellissimi burattini disegnati da Emanuele Luzzati, La regina della pet therapy e altre storie.
Tutti gli appuntamenti dell’Andersen Festival e dell’Andersen OFF sono gratuiti ma, per una corretta gestione degli spazi in rispetto dell’attuale emergenza sanitaria, è obbligatoria la prenotazione e i posti sono limitati.
A partire da oggi le prenotazioni posso essere effettuate sulla piattaforma Eventbrite a cui si potrà accedere direttamente dal sito www.andersensestri.it Per ogni evento sono possibili al massimo due prenotazioni a persona (fino a esaurimento posti). Non ci sono posti numerati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni