Sestri Levante: escursionismo, a Punta Manara installato sistema GPS di geolocalizzazione per soccorso
di Redazione
Sistemati 31 paletti sul sentiero della Mandrella che da vico del Bottone porta alla punta che divide Sestri da Riva Ponente

Dopo il monte di Portofino e le 5 Terre il percorso più frequentato del Levante Ligure è quello di punta Manara tra Sestri Levante e Riva Trigoso e per questo gli interventi di soccorso sono innumerevoli e spesso difficili da risolvere per il fatto che il ferito non riesce a dare precise indicazioni di dove si trova. Per queste ragioni sono stati collocati lungo il sentiero 31 paletti per geolocalizzare la posizione con un numero da riferire al 112 che resta il primo punto di allarme.
L' iniziativa è del Comune in collaborazione con il Soccorso Alpino e speleologico Liguria distaccamento di Rapallo. "Rintracciare il ferito attraverso la geolocalizzazione significa ridurre i tempi di intervento - spiegano Thomas Peirano ed Ermanno Nencetti del soccorso alpino- e capire con quali attrezzature e mezzi è necessario arrivare sul posto. I paletti geolocalizzati sono bilingue e dotati anche di codice QR nel caso non si possa telefonare al 112. Sul cellulare gli amanti del trekking possono scaricare l'applicazione GeoResQ".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel