Sestri Levante, torna il festival Andersen con gli eventi su prenotazione
di Redazione
Appuntamento 5 e 6 settembre, dedicati al centenario di Gianni Rodari. Attesi Teresa Mannino, Giobbe Covatta e tanti eventi per grandi e piccini
Torna a Sestri Levante il premio Andersen in versione ridotta per quest'anno: in occasione del 53° Premio “Hans Christian Andersen – Baia delle Favole” sabato 5 e domenica 6 settembre 2020 Sestri Levante ospiterà le Giornate dell’Andersen, due giorni di eventi per grandi e piccini, dedicati a Gianni Rodari per il centenario della sua nascita.
Non sarà il Festival, la cui programmazione nella sua forma completa è rimandata al 2021, ma sarà comunque un momento di festa per Sestri Levante, un’occasione speciale in cui si alterneranno laboratori e spettacoli per bambini e famiglie, artisti di strada, la cerimonia di consegna del Premio e alcuni appuntamenti di teatro e musica.
Molti gli eventi: dalle serate nella Baia del Silenzio con Teresa Mannino, Giobbe Covatta, Enrico Lo Verso insieme a Medici Senza Frontiere, Livia Ravera e il concerto di Marco Tindiglia e Masa Kamaguchi, agli appuntamenti ai Ruderi di Santa Caterina, con la musica degli Eugenia Post Meridiem o di Boccanegra o con l’artista Karl Stets, dai Teatri Mobili di Manoviva e Antipodi, in piazza Matteotti, ai tantissimi laboratori in diversi luoghi della città dei due mari, fino alle mostre a Palazzo Fascie Rossi e gli eventi nei giorni precedenti, nell’Aspettando l’Andersen.
Sul sito www.andersensestri.it il programma scaricabile.
Tutti gli appuntamenti delle Giornate dell’Andersen sono gratuiti ma, per una corretta gestione degli spazi in rispetto dell’attuale emergenza sanitaria, è obbligatoria la prenotazione e i posti sono limitati. Le prenotazioni sono online e aperte dalle ore 7.00 di lunedì 31 agosto sulla piattaforma Eventbrite e su andersensestri.it.
Il 5 e il 6 settembre, dalle 20.00 alle 00.00, al Teatro Arena Conchiglia sarà inoltre possibile seguire le dirette in streaming delle due serate: parte degli eventi in programma e i concerti in versione integrale. Capienza: 150 persone, accesso consentito fino a esaurimento posti, senza prenotazione.
(foto d'archivio)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
festival andersen sestri levante baia delle favole Baia del silenzio Teresa Mannino giobbe covatta prenotazioni programmaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni