Settimana Europea Mobilità, bus gratis: assalto alla Nave bus
di Redazione
1 min, 26 sec
Successo dell'iniziativa, boom di accessi sul battello che collega l'Expo a Pegli

Oggi tutti gratis sui bus e sugli altri mezzi di trasporto urbano della Amt ad eccetto del Volabus.
Il boom di accessi si è registrato sulla nave bus che collega il porto Antico a Pegli, buone anche l'affluenza sui bus del centro città e della zona della Foce intorno al Salone Nautico.
La concessione è stata decisa per promuovere una nuova idea di mobilità cittadina: il Comune di Genova ha così aderito alla “Settimana europea della mobilità sostenibile” che sino 22 settembre organizza iniziative ed eventi di sensibilizzazione ai vantaggi dello spostarsi a piedi o in bicicletta e sull’uso di forme di trasporto innovative, collettive e multimodali.
Si potrebbe obiettare che rimane un piccolo rammarico che la giornata del trasporto sui bus gratis avvenga in un solo giorno e al sabato quando le condizioni del traffico non sono critiche come nei giorni feriali.
Altre due proposte della settimana riguardano la mobilità pubblica: la prima è la possibilità per i ciclisti di usufruire gratuitamente nello stesso periodo degli impianti speciali: quindi all’abituale gratuità per il trasporto delle biciclette si affiancherà quella per il ciclista sulle funicolari Zecca Righi e Sant’Anna e gli ascensori – esclusi quelli di Castelletto Levante e Ponente.
La seconda iniziativa riguarda l’avvio dell’interoperabilità tra il servizio di car sharing ACI e AMT, con possibilità per gli abbonati annuali in possesso di City Pass AMT di registrarsi gratuitamente (sino al 31 dicembre) al sito di GirAci o alla app per poter utilizzare le 70 auto della flotta car sharing senza nessun costo di attivazione e con 10€ di bonus di benvenuto. Dal giorno successivo alla registrazione il servizio sarà attivo e le auto saranno prelevabili direttamente con il proprio telefono, senza la necessità di utilizzare la Smart Card.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni

A Scignoria! l'evoluzione della musica ligure con l'intelligenza artificiale
10/04/2025
di Gilberto Volpara

Alta pressione sull’intera Liguria, cielo sereno e clima stabile da Ponente a Levante
10/04/2025
di red. tel