Shangai vara la linea metropolitana automatica più lunga al mondo: oltre 42 chilometri
di Marco Innocenti
Si tratta della linea 15, con ben 29 stazioni

Le due più grandi metropoli cinesi, Pechino e Shanghai, sembrano competere per estendere al massimo le loro reti metropolitane. Pechino è scattata alla fine del 2019 per mettere la sua rete al primo posto nel mondo, con 699 chilometri e 405 stazioni, ma Shanghai ha reagito con l’apertura di tre linee tra lo scorso dicembre e questo gennaio, raggiungendo 779 chilometri di estensione e 459 stazioni attive.
L’ultima inaugurazione è avvenuta qualche giorno fa: linea 15, di 42,3 chilometri e 29 stazioni, di conduzione automatica, come la maggior parte di quelle che si realizzano di nuovo impianto in Cina. Una pietra miliare tecnologica di portata globale, in quanto diventa la linea di guida automatica più lunga al mondo (livello 4, senza la necessità di un dipendente a bordo treno) di quelle attualmente in esercizio. Sono in corso progetti più grandi, inclusa la linea 9/10 della metropolitana di Barcellona.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti